Gian Antonio Stella nel suo articolo sul "corriere della sera" è riuscito a descrivere questa ennesima tragedia che ha colpito la nostra bella penisola al quale non si può aggiungere niente, va solo letto, nel mio piccolo farò in modo di comunicarlo al maggior numero di persone possibile.
E' commovente, é bello é vero, è sensibile, lui Gianantonio, ha visto, ha sentito.... ma con il cuore, un conforto sapere che esiste e che un giorno ha deciso di fare il mestiere che fa.
E che altra bella persona è quel tecnico Giampaolo Giuliani, non è un professore, non è uno scienziato, é un tecnico! é solo uno che non si é fermato alla superficie, uno meticoloso, che voleva capire, saperne di più, andare oltre..... e si è messo lì anni fa e si è costruito un apparecchio per misurare questo gas radon che si sprigiona in prossimità di un terremoto.
Non gli hanno dato retta, anzi lo hanno pure denunciato, lui denunciano? se solo lo avessero ascoltato, non c'era tanto da fare in quella situazione con le scosse sismiche che si ripetevano da settimane, che gli costava fare le verifiche con lui, allertare la popolazione. C'era tempo per dire che aveva sbagliato i suoi calcoli.
Adesso piangeremmo meno.
Roba che qui ci teniamo per anni gente che invece di stare in carcere fa le leggi e ci tocca sentire le tirate di certi ministri che durante le interviste si guardano continuamente intorno per avere delle conferme perché non sanno che dire, con l'aria dell'alunno che durante l'interrogazione non sa niente e vaga con lo sguardo cercando il suggerimento dei compagni, dicendo tutto e il contrario di tutto.
Ce l'avesse lui lo scrupolo di Giuliani e la sensibilità di Stella.
In Italia ci sono persone eccezionali che prendono stipendi da fame e nessuno li conosce, e persone incompetenti che prendono stipendi milionari e stanno sempre in televisione; quando lo trovano il tempo di lavorare?
Che vergogna! .....Aspettiamo inevitabili dimissioni e pubbliche scuse.
Nessun commento:
Posta un commento